Visualizza articoli per tag: Mercato agricolo e non solo

Martedì, 10 Settembre 2019 13:45

Albino 14 settembre 2019 - Mercato Agricolo e Non Solo

il Mercato agricolo e non solo ad Albino

il secondo sabato del mese dalle 8,30 alle 12,30 in piazza del Comune

20190914-Maens-Albino-r

Ospiti speciali:
 
Tornano:
  • La Panacea con il succo di Aronia
  • IL Giardino della frutta con mele e succhi

Pubblicato in mercato

Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.

mercato e ... tanto altro

la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè

Gli artigiani invitano:
  • le amiche di Ceramicando - Fare ceramica giocando.
    Con le piccole ceramiche "fiori di terra” e bijoux Delilo.
    Presso il Ioro banco saré disponibile della creta e qualche attrezzo per i bambini.

I produttori invitano:

  • az. agr. "Biolumaca" di Torre de Busi.

Ore 15 Mauro Villa (A2. Agr. Cé verde).

Attività di sgranatura e piqiatura dell’uva (riservata ai bambini), con assaggio finale del mosto appena spremuto (per tutti).

Ore 15,30  Lorena Perani

Dimostrazione della preparazione del sapone gel per la lavatrice, con sapone ricavato da oli esausti.

Sarà presente anche:

  • Associazione Il Porto con Libriuneuro per Extraband, raccolta fondi a favore del progetto “UNA MUSICA PER LA VITA
Pubblicato in mercato

Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.

mercato e ... tanto altro

la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè

Gli artigiani invitano:
  • Angelo Carminati Comi Quando il gioiello diventa arte.

I produttori invitano:

  • Roberto Pelliccioli, az. apistica "Il tiglio"
  • az. agr. "Il giardino della frutta"

Racconti di grano e di miele in corte.

Dalla spiga alla farina, a cura di Daniele Engaddi
Durante la giornata dimostrazione pratica di trebbiatura e pulitura, macinatura e separazione della crusca dei cereali, con metodi e strumenti manuali.

Progetto ComBeenazioni in Valle Imagna

a cura di Milena Zarba

Dalle 14.30 racconto del progetto che valorizza il legame innovativo tra agricoltori, apicoltori, consumatori e comunità: con iniziative di biomonitoraggio ambientale attraverso le api, rivolte alle aree di pianura urbane o inserite in agrosistemi ed alle aree di montagna per la qualità del foraggio e dei pascoli, alla base della filiera corta. L’insieme dei dati raccolti consente di comprendere e certificare la qualità dell’ambiente e contribuisce allo sviluppo delle green economies locali.

Durante il mercato proporremo una presentazione del progetto attraverso immagini
fotografiche e video ed un laboratorio per bambini: al microscopio scopriremo le geometrie dei granuli di polline, ci divertiremo con un gioco di memoria fotografica e una
caccia al tesoro per immagini.

Nel pomeriggio

  • assaggi di diversi tipi di pane con miele ed altri sapori e profumi dei prodotti delle aziende del mercato.

Saranno presenti anche:

  • Associazione Il Porto con Libriuneuro per Extraband, raccolta fondi a favore del progetto “UNA MUSICA PER LA VITA
 
Chiese dell'Agro aperte (tranne San Nicola), vedi locandina per orari
  • Pranzo in corte e
  • nel pomeriggio frutta fresca di stagione
Pubblicato in mercato
Martedì, 06 Agosto 2019 17:29

Albino 10 agosto 2019 - FESTA InPiazza !!

Siete pronti per la prossima FESTA InPiazza di Albino??

20190810-Maens-festaInPiazza-Albino-r

Allora vi aspettiamo in PIAZZA SAN GIULIANO sabato 10 agosto con il consueto

"MERCATO AGRICOLO E NON SOLO" (8,30 - 12,30) e poi

  • dalle ore 16,00 interessanti LABORATORI di autoproduzione e scambio di saperi. Attenzione il laboratorio sulla molitura e la panificazione è stato anticipato alle 14,30
  • alle 19,30 l'immancabile CENA A KMZERO.
  • dalle ore 21,00 quattro chiacchiere in compagnia e convivialità. Portate voglia di stare insieme, giochi da tavolo, carte, chitarre, canzonieri ecc.

Ospiti:

  • Buoni come il pane, piccola filiera di montagna per una virtuosa valorizzazione del territorio.
  • Viva Vittoria, un’opera relazionale condivisa dalle donne per le donne

NOTA: IN CASO DI MALTEMPO CI SPOSTEREMO IN ORATORIO.

e domenica 11?

il Gruppo di Acquisto Solidale GAS Albino offre a tutti (ingresso gratuito) la visione del

film documentario "The milk system",

in cui vengono denunciati i meccanismi e le ripercussioni della produzione intensiva di latte nel mondo: un modo per contrastare la disinformazione su ciò che si acquista nella "grande distribuzione", contrariamente alla consapevolezza che invece nei mercati agricoli si può facilmente avere parlando direttamente con i produttori.

Pubblicato in mercato
Mercoledì, 10 Luglio 2019 11:54

Albino 13 luglio 2019 - Mercato Agricolo e Non Solo

il Mercato agricolo e non solo ad Albino

il secondo sabato del mese dalle 8,30 alle 12,30 in piazza del Comune

20190713-Maens-Albino-1

Attività:
  • dalle ore 11 laboratorio del riuso UN TAPPETO DI MAGLIETTE

    come trasformare vecchie T- shirt in tappetini colorati?

 
Sarà presente:
  • Coop. Amandla Equo & solidale
  • Comunità Deinos & Kairos Baratto

Pubblicato in mercato

Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.

mercato e ... tanto altro

la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè

Gli artigiani invitano:
  • Cludio Mariani Cestaio
    Dimostrazioni di abili intrecci ed esposizione dei suoi lavori.

I produttori invitano:

  • az. agr. Ol Poteghet Produzione biologica di piccoli frutti.
    Paola ci proporrà i suoi squisiti mirtilli.

M&C e gli “Amici della valle Brunone” ricordano:

  • domenica 7 Luglio una passeggiata nella loro Valle con degustazione dei prodotti delle aziende aderenti all’associazione.
    Iniziativa su prenotazione. Maggiori dettagli nel volantino di seguito.
    Per ulteriori info sull’iniziativa contattare Maria al 327 316 2807
 
Chiese dell'Agro aperte (tranne San Nicola), vedi locandina per orari
  • Pranzo in corte e
  • nel pomeriggio bicchieri di anguria e melone
Pubblicato in mercato

a Monterosso in piazza Pacati
ogni terzo sabato del mese
dalle 9,00 alle 14,00
con i produttori delle aziende agricole del territorio

Salviamo le api!

  • ore 10,30 Laboratorio per bambiniApi, fiori e colori!
    Osservazione giocosa delle api e degli altri animali impollinatori, a cura dell’Orto Botanico
     di Bergamo “Lorenzo Rota”
  • ore 11,30 Per grandi e curiosi parliamo di api con Roberto dell’Az. Agricola Il Tiglio e Greenpeace Bergamo

  • Il Mercato va a scuola
    Esposizione dei disegni - reportage di tutti i laboratori fatti dalla Scuola dell’infanzia di Monterosso

Ospiti:

  • Banchetto sartoria del  Progetto Naange
    Centro di Accoglienza straordinaria di Botta di Sedrina.
    Cooperativa Impresa sociale Ruah
durante il mercato sarà presente ECOVAN, mezzo attrezzato per il conferimento di rifiuti domestici pericolosi (farmaci scaduti, olii minerali e vegetali, pile, batterie per auto, tubi al neon, lampade fluorescenti, contenitori di prodotti con etichetta T e/o F (come ad esempio vernici, isolanti, ammoniaca, insetticidi, disinfettanti, toner), scarti vegetali solo in piccole quantità, pneumatici). A cura Aprica, Legambiente e Comune di Bergamo
Pubblicato in mercato

Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.

mercato e ... tanto altro

la terza domenica del mese dalle 9 alle 17
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè

Ospiti:
  • Spazio giochi e fantasia LISA Associazione culturale per la pedagogia Steineriana di Almè
    Con il desiderio di portare la pedagogia antroposofica nelle famiglie attraverso progetti in gruppi di gioco, confronto ed educazione tra genitori e bambini.
    Durante la giornata di mercato proporranno il laboratorio (a contributo libero) “L’uccello di fuocovoli colorati nel cielo azzurro si rincorrono per poi tornare al rispetto della terra. Per Bambini dai 3 anni (i più piccoli dovranno essere accompagnati da un adulto). E’ prevista la realizzazione di
    un manufatto con materiali naturali e stoffe colorate.
  • SFA (Servizio Formazione Autonomia) “io e gli altri” di Almenno San Bartolomeo
    Spazio rivolto a persone disabili, con l’obiettivo di supportare e sviluppare abilità utili a creare consapevolezza, autodeterminazione e maggiori autonomie. Spendibili per il proprio futuro nel contesto familiare, sociale e professionale. Che permettano agli utenti di  sperimentarsi sia come
    persone adulte e indipendenti sia come cittadini.
    Al loro stand esporranno piccoli quadretti e vasetti di piantine grasse reale amiche di lizzati dai ragazzi.
 
Gli artigiani invitano:
  • le amiche di “Ceramicando”.  Far ceramica giocando.

M&C e gli “Amici della valle Brunone” propongono:

  • per domenica 7 Luglio una passeggiata nella loro Valle con degustazione dei prodotti delle aziende aderenti all’associazione.
    Iniziativa su prenotazione. Maggiori dettagli saranno presenti nel volantino di Luglio.
    Per ulteriori info sull’iniziativa contattare Maria al 327 316 2807
 
Chiese dell'Agro aperte (tranne San Nicola), vedi locandina per orari
  • Pranzo in corte e
  • nel pomeriggio crepes con marmellata o cioccolata
Pubblicato in mercato

il Mercato agricolo e non solo ad Albino

il secondo sabato del mese dalle 8,30 alle 12,30 in piazza del Comune

Attività:
  • festeggeremo il 9° compleanno del mercato!
 
Sarà presente:
  • Coop. Amandla Equo & solidale

Pubblicato in mercato

Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.

mercato e ... tanto altro

la terza domenica del mese dalle 9 alle 17
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè

L'evento già previsto per il 19 maggio è stato spostato al 2 giugno!!

Gli artigiani invitano:
  • Actually Gold creazioni, artigianato orafo in filigrana d’argento interamente realizzata a mano da Actually Gold, giovane creativo proveniente da una famiglia di orafi di Benin City, Edo State (Nigeria)

Saranno presenti anche:

  • Associazione Il Porto con Libriuneuro per Extraband, raccolta fondi a favore del progetto “UNA MUSICA PER LA VITA” 
 
Chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
  • Pranzo in corte e
  • nel pomeriggio pane con cotechino
  • ore 19,30 Apericena in corte e a seguire visita guidata a San Tomè sotto le stelle (prenotare al 035553205 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. !).
Pubblicato in mercato

Piccola guida alla cittadinanza sostenibile

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle iniziative e le novità della rete iscrivetevi inviando il vostro Nome, Cognome ed indirizzo e-mail a admin@cittadinanzasostenibile.it, ciò implicherà anche automatica adesione all'informativa sul trattamento dei dati personali

Area riservata

La registrazione al sito implica automatica adesione all'informativa sul trattamento dei dati personali, che trovi a piè pagina