Visualizza articoli per tag: 2015

Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.

Incontro con la musica tradizionale bergamasca

Vi aspettiamo.

Pubblicato in mercato

MERCATO AGRICOLO e NON SOLO DI ALZANO LOMBARDO

torna in piazzza

ogni quarto sabato del mese dalle 8,30 alle 12,30

Vi aspettiamo in piazza Italia di Alzano Lombardo
Pubblicato in mercato

"Mercato agricolo e non solo" di Bergamo

ogni terzo sabato del mese

a giugno e luglio si sposta sugli spalti di Sant'Agostino

e inizia alle 18,00

Vi aspettiamo!

Pubblicato in mercato
Giovedì, 11 Giugno 2015 11:08

13 giugno - Albino: Mercato Agricolo e non solo

Il "mercato agricolo e non solo"  di Albino

COMPIE CINQUE ANNI!!

Festeggiamo il Compleanno con brindisi, torte e musica popolare con il baghét, la tipica "cornamusa delle Alpi".

Sarà allestito uno spazio di approfondimento sulla storia e la costruzione della famosa cornamusa bergamasca.  

Non mancate!

Pubblicato in mercato
Etichettato sotto

Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.

Rispetto e benessere degli animali negli allevamenti rurali

Vi aspettiamo.

Pubblicato in mercato
Torna "Per filo e per sogno"la fiera (itinerante) del tessile biologico ed ecologico
nel parco del centro Vivere Insieme 2 di Curno - BG,

domenica 7 giugno 2015
 
quest'anno organizzata grazie alla collaborazione dei GAS di Ponte S. Pietro, Curno, Mozzo, Paladina, Altrogas Fontana  e GAS BoBoCe di Bergamo.

Nella giornata di domenica 7 giugno 2015  il parco comunale ospiterà dalle 10:00  alle 18:30   capi di abbigliamento e accessori di  produttori ed espositori  attenti al rispetto dell'ambiente e delle persone, sia quelle occupate nella produzione  sia quelle che poi vestiranno i prodotti acquistati.


“Per filo e per sogno” è nata nel 2011, per dare modo di toccare e provare i capi d’abbigliamento, sceglierne le taglie e i colori, comprendere dalla voce dei produttori i metodi di lavorazione e i motivi che hanno portato all’utilizzo di fibre naturali,  fibre biologiche certificate e non, tinte con coloranti vegetali o naturali, materiali di riciclo e riuso.

Attività complementari:

- i fantastici laboratori manuali creativi tenuti da Anna della Cooperativa LUMACA, dalla cooperativa La Terza Piuma  e da Marina Oldani (Associazione Giochi di Lana)

- pranzo con prodotti biologici di Mercato&Cittadinanza a cura della cooperativa Namasté/Magnolia  oppure pranzo al sacco nel parco.
  E al pomeriggio: merenda con le torte e i dolcetti preparati dai gasisti.

- presentazione di un progetto di economia equa e solidale  a cura di Amandla
progetto della cooperativa BaSE (Banchte Shekha Handicraft) e sarà presentato direttamente da uno dei produttori, Shorurove, che dal 2009 si occupa con passione e dedizione instancabile della cooperativa delle donne con cui il commercio equo e solidale è in contatto diretto da più di venti anni.

La cooperativa ha anche realizzato a partire dal 2011 una collezione di grembiuli da cucina (che saranno presenti alla fiera) prodotti artigianalmente e ricamati a mano grazie alla collaborazione con l'Associazione Solidarietà Terzo Mondo di Sondrio – Bottega della Solidarietà, la stilista Rossana Vittani e la scuola di moda Nuova Accademia Belle Arti di Milano (NABA) . Ogni grembiule è ricamato con decorazioni che richiamano il riso il quale diventa allo stesso tempo elemento decorativo e soggetto del messaggio. Il riso infatti non è solo l’elemento più importante dell’alimentazione in questa parte del mondo, ma è anche l’elemento su cui si calcolano le retribuzioni, una “valuta” per calcolare il guadagno delle artigiane molto più comprensibile della moneta locale.

- presentazione del libro "Design sul filo della tradizione"  con l'autrice Federica Vacca,  modera: Alberto Saccavini
"... Il libro approfondisce la tematica legata al trasferimento di conoscenze e competenze tra il design e l’artigianato focalizzandosi in particolar modo sul settore tessile-moda, individuando in questo rapporto virtuoso un elemento di valorizzazione e di preservazione della cultura materiale connessa alla tradizione locale. L’intento è quello di dimostrare che esistono delle realtà artigianali di grande prestigio che contribuiscono a caratterizzare l’identità del territorio italiano perché testimonianza di antiche competenze che sono state tramandate nel tempo, di generazione in generazione, e che oggi possono diventare un potenziale fattore di innovazione per i settori produttivi italiani di cui sono espressione…"

Vi aspettiamo!

GAS di Ponte S. Pietro, Curno, Mozzo, Paladina, Altrogas Fontana  e GAS BoBoCe di Bergamo

20150607-perfilopersogno

Pubblicato in eventi

22 23 24 MAGGIO

MERCATO AGRICOLO e NON SOLO DI ALZANO LOMBARDO

AI BLOCCHI DI PARTENZA

Pubblicato in mercato

A Monterosso ogni terzo sabato del mese "Mercato agricolo e non solo"

Vi aspettiamo!

Pubblicato in mercato

Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.

Cerealicoltura e cultura del pane contadino

Vi aspettiamo.

Pubblicato in mercato
Martedì, 05 Maggio 2015 18:08

9 maggio - Albino: Mercato Agricolo e non solo

Tante attività al prossimo mercato agricolo e non solo:

Laboratorio di Erboristeria con Gianluca Bellini, erborista e fitopreparatore

Distribuzione di piantine da semi antichi grazie agli amici dell'associazione Cultura Contadina

Grande ritorno della BIBLIOTECA e della LUDOTECA per bambini.

Saranno inoltre presenti gli artisti artigiani:

Francesco con i suoi cesti fatti secondo l'antica tradizione e

Remo, artista che scolpisce la roccia (le sue opere si possono ammirare stabilmente lungo il sentiero verso la località Piazzo)

Non mancate!

Pubblicato in mercato
Etichettato sotto
Pagina 3 di 5