Venerdì, 07 Settembre 2018 09:48
16 settembre 2018 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
- ore 10,30 - 12,00 nella corte dell’ex convento Laboratorio di panificazione con pasta madre a cura di Maurizio Gervasoni, appassionato panificatore
- ore 14,00 - 18,00 Proposta di massaggio Biointegrante (sessione breve), a cura dell'associazione culturale Rosa Agrestis
- ore 14,30 approfondimento sul frumento, sulle diverse varietà, il loro metodo di coltivazione e l’utilizzo in cucina. A cura di Andrea Messa, presidente dell’associazione “GRANI dell’ASTA del SERIO”
- ore 14,30 - 16,00 laboratorio per bambini di marionette a dito con materiali recuperati di pannolenci, tessuti, fili di lana, e perline. A cura di Sabina Vescovi, creativa "Upcycler".
- ore 16,30 breve presentazione del progetto “Decanter cittadino” a cura dell'associazione Rosa Agrestis. Queste le finalità:
- Conoscenza e diffusione del Buon Contatto
- Disporre di uno spazio dedicato per ricevere il massaggio Biointegrante
- Condivisione dello spazio con soci e associazioni per “momenti Decanter”
- ore 17,00 l’AVIS di Almenno San Bartolomeo invita all’evento“La Goccia umana”. Ritrovo a San Tomè Per realizzare la più grande goccia umana
e far volare in cielo il tuo messaggio di solidarietà. Si invitano i partecipanti ad indossare un capo di abbigliamento rosso.
Al termine piccolo aperitivo conviviale all’interno della corte.
I produttori invitano:
- l'associazione culturale no profit “GRANI dell’ASTA del SERIO”.
Esposizione delle diverse cultivar di cereali e granturco di montagna, in semi, farine, gallette e covoni. Per tutta la giornata attività di molitura dei grani con un piccolo mulino a pietra professionale e dimostrazione di selezione delle varie farine.
Gli artigiani invitano:
- Sabina Vescovi. Creativa "Upcycler". I segreti e la magia del restituire
valore e bellezza a materiali usati. Per l'occasione esporrà una piccola collezione di antiche marionette bergamasche restaurate. - Associazione “Il Porto” con “Libriuneuro per Extraband” raccolta fondi a favore del progetto “UNA MUSICA PER LA VITA"
Ci sarà una postazione dedicata alla raccolta firme: “Santa Giulia, luogo del cuore ” Per il FAI
Chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
Il bar dell'Antenna Europea del Romanico propone torta “Smaiasa”, panini, taglieri, pane e cotechino e primi piatti per un buon ristoro.
Pubblicato in
mercato
Devi effettuare il login per inviare commenti