Qui la locandina in formato pdf
In continuità con l'incontro dello scorso dicembre dedicato al mondo delle reti solidali impegnati a costruire un modello economico orientato ai valori della reciprocità, della redistribuzione, dello scambio e della sostenibilità - convegno che aveva visto il coinvolgimento dell'Università di Bergamo -, la Provincia di Bergamo, in collaborazione con il Biodistretto dell'agricoltura sociale di Bergamo, propone un importante momento di approfondimento sul tema di attualità: l'economia sociale e solidale.
In particolare verranno esaminate le esperienze di alcune Regioni che hanno già legiferato in materia, come Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e provincia di Trento con l'obiettivo di costruire un processo dal basso che possa portare alla formulazione di una proposta di legge anche per la Lombardia.
Programma
9:45 Apertura dei lavori
- Matteo Rossi, presidente Provincia di Bergamo
- Roberto Bossi RES Lombardia
- Leyla Ciagà, assessore all'Ambiente Comune di Bergamo
- Elisabetta Bani CESC Università degli Studi di Bergamo
10:15 Interventi
- Manuela Gualdi - Mario Simoni, segreteria del Tavolo dell'Economia Solidale Trentina
- Alex Rigotti, Dipartimento di Sviluppo economico e lavoro - Provincia autonoma di Trento
- Ferruccio Nilia, Coordinamento Regionale per l'Economia Solidale - Friuli Venezia Giulia
- Lucia Piani, ricercatrice Università di Udine
- Pietro Passarella Coordinamento Regionale per l'Economia Solidale - Emilia Romagna
- Paola Bassi Coordinatrice del Tavolo Permanente - Emilia Romagna
Moderatore: Claudio Bonfanti Bio-distretto dell'agricoltura sociale di Bergamo
12:00 Dibattito
12:30 Conclusioni
- Francesca Forno Sociologa dei Consumi - Università di Trento
13:00 Buffet bio
A cura del Bio-distretto dell'agricoltura sociale di Bergamo