Giovedì, 14 Maggio 2015 01:22

Tre giornate di eventi per inaugurare il Mercato Agricolo e Non Solo di Alzano Lombardo

22 23 24 MAGGIO

MERCATO AGRICOLO e NON SOLO DI ALZANO LOMBARDO

AI BLOCCHI DI PARTENZA

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO – MERCATO&CITTADINANZA

ll 22, 23 e 24 maggio, dopo mesi di lavoro in cui decine di persone si sono riunite in Municipio per incontri, dibattiti e confronti, nasce il “Mercato Agricolo e Non Solo – Alzano Lombardo” (MAeNS).

Siamo soddisfatti di presentarvi il progetto e di invitarvi all’evento di apertura.

Su iniziativa dell’Amministrazione ad ottobre si è costituito un Tavolo di Lavoro suddiviso in Gruppi Tematici. Gli incontri, molto partecipati, si sono regolarmente svolti presso il Municipio. Attorno al tavolo si sono confrontati i singoli cittadini, i rappresentanti di associazioni attive sul territorio, il gruppo locale di “M&C, i rappresentanti della Comunità delle Botteghe, del gruppo orti sociali e dei gruppi di acquisto solidale. Nel rispetto delle differenti sensibilità riunite attorno al tavolo, è stato redatto il progetto “Mercato Agricolo e Non Solo di Alzano Lombardo” confrontandosi con l’esperienza di M&C e calandola nella specificità del territorio alzanese. Con delibera di giunta del 27 aprile 2015 è stato approvato il protocollo d’intesa tra l’Amministrazione e l’Associazione Mercato&Cittadinanza.

L’inaugurazione del Mercato Agricolo e Non Solo offre tre giorni di festa caratterizzati da un ricco calendario d’eventi. Oltre il momento di lancio, il mercato diventerà un appuntamento fisso ogni quarto sabato del mese, patrimonio permanente della città e del territorio.

 

Mercato Agricolo e Non Solo prima di tutto è

  • Un mercato in cui, ai tradizionali spazi di vendita di prodotti agricoli locali, si affianca uno spazio sociale, culturale ed artistico.

  • Un luogo di incontro e di scambio, per la cittadinanza tutta.

  • Un esperimento di cittadinanza attiva e di partecipazione.

  • Uno spazio in cui si dà importanza alla cultura del cibo e dove l’acquisto di ogni singolo prodotto si arricchisce di piccole storie.

  • Un momento per approfondire e confrontarsi sui temi del lavoro, dell’economia, degli stili di vita, della salvaguardia del territorio, della diminuzione degli sprechi, delle attività di autoproduzione/riciclo/riuso…

GLI OBIETTIVI

  • Il sostegno alle aziende agricole locali, con particolare attenzione a quelle delle zone montane e collinari.

  • L’incentivazione dell’imprenditoria agricola giovanile.
  • La valorizzazione dei prodotti tipici e delle loro diversità territoriali.

  • Il potenziamento delle reti sociali e culturali per promuovere lo scambio di saperi, favorendo processi di coesione della comunità.

  • La collaborazione, anche attraverso progetti mirati, con le scuole.

  • Il consolidamento dell’esperienza degli orti sociali e collettivi come strumento di riqualificazione e di tutela del territorio, occasione di incontro e socialità tra le generazioni.

  • La rivitalizzazione dei centri storici.

  • La sinergia tra rete commerciale e produttori locali, considerando rilevante il ruolo degli esercenti della città nel processo di avvicinamento dei produttori ai cittadini.

I NUMERI

  • 22, 23, 24 maggio – Tre giorni al Parco Montecchio per inaugurare e sperimentare il “Mercato agricolo e non solo - Alzano Lombardo”.

  • Da giugno, la mattina di ogni quarto sabato del mese, il “Mercato agricolo e non solo” vi dà appuntamento in Piazza Italia, nel cuore storico della nostra città.

  • 18 i produttori locali, di cui 5 con sede o attivi sul territorio di Alzano.

  • 2 le cooperative sociali, di cui 1 attiva in Alzano

20150522-24-MAENS-flyer-inaugurazione

20150522-24-MAENS-flyer-inaugurazione2

scarica la locandina

Letto 5411 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti