Sbarchinpiazza a Bergamo sarà una delle tappe di un evento di respiro nazionale che toccherà varie città d’Italia, unendo contenuti formativi, informativi e di socializzazione alla presenza di un mercato di produttori solidali e biologici.
Sarà la festa di un’economia fatta di persone, dove solidale significa tra l’altro mettere al centro legalità, diritto, lavoro e consumo consapevole.
Sarà la dimostrazione che anche acquistando una cassetta di agrumi (arance, mandarini, pompelmi..) si può fare una scelta di consapevolezza etica e politica.
Ideato dall’associazione siciliana Siqillyàh, che ha coinvolto un’azienda di trasporto sequestrata alla mafia, l’iniziativa è supportata e vede la partecipazione dei produttori che aderiscono alla nascente Rete dell’Economia Solidale del Sud Italia (sbarchinpiazza.ressud.org).
La tappa bergamasca è promossa dalla Rete dei Gruppi d’Acquisto Solidale (GAS) provinciale e da Cittadinanza Sostenibile-Mercato&Cittadinanza, con il patrocinio del Comune di Bergamo e dell’Università e la collaborazione di CORES e del Centro di Etica Ambientale.
Sbarchinipiazza sarà in Piazzale Alpini, a Bergamo, il 31 marzo dalle 10 alle 18 e sarà preceduta ed accompagnata da una serie di eventi di riflessione e di intrattenimento.
Intanto è importante dare gambe all’avvenimento prenotando fin d’ora i prodotti che potranno poi venire ritirati direttamente dai TIR che giungeranno a Piazzale Alpini (è prevista anche la consegna a domicilio). Come si fa?
Il modulo di preordine degli agrumi, gli aggiornamenti ed il programma degli eventi sono scaricabili da: www.retegasbergamo.it/sip.