Visualizza articoli per tag: San Tomè
21 ottobre 2018 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
- ore 11,00 intorno alla rotonda di S. Tomè Momento musicale con Natalya Chesnova ed i suoi fisarmonicisti non per caso
- ore 14,00 - 17,00 nella corte dell'ex convento Profumi e sapori d’autunno in Corte
- l'az. agr. Rosa selvatica di Aizurro (Lecco) di cosmetica naturale.
piccola azienda con annesso laboratorio cosmetico che con passione e amore, nel massimo rispetto della Natura e dei suoi ritmi, raccoglie e coltiva fiori e piante officinali e li trasforma in preparati
naturali e biologici per la salute, il benessere e la bellezza del corpo e della mente. - Akela la cagnolina che insieme al suo umano Matteo raccoglie tartufi nelle nostre valli e non solo!
Gli artigiani invitano:
- Clelia Benaglia. Laboratorio di ceramica EMIKERAMOS di Valbrembo.
In collaborazione con Elisabetta Silva presenteranno al mercato creazioni in ceramica e gioielli in tecnica mista tra ceramica e macramè
Chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
Il bar dell'Antenna Europea del Romanico propone pane e cotechino
16 settembre 2018 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
- ore 10,30 - 12,00 nella corte dell’ex convento Laboratorio di panificazione con pasta madre a cura di Maurizio Gervasoni, appassionato panificatore
- ore 14,00 - 18,00 Proposta di massaggio Biointegrante (sessione breve), a cura dell'associazione culturale Rosa Agrestis
- ore 14,30 approfondimento sul frumento, sulle diverse varietà, il loro metodo di coltivazione e l’utilizzo in cucina. A cura di Andrea Messa, presidente dell’associazione “GRANI dell’ASTA del SERIO”
- ore 14,30 - 16,00 laboratorio per bambini di marionette a dito con materiali recuperati di pannolenci, tessuti, fili di lana, e perline. A cura di Sabina Vescovi, creativa "Upcycler".
- ore 16,30 breve presentazione del progetto “Decanter cittadino” a cura dell'associazione Rosa Agrestis. Queste le finalità:
- Conoscenza e diffusione del Buon Contatto
- Disporre di uno spazio dedicato per ricevere il massaggio Biointegrante
- Condivisione dello spazio con soci e associazioni per “momenti Decanter”
- ore 17,00 l’AVIS di Almenno San Bartolomeo invita all’evento“La Goccia umana”. Ritrovo a San Tomè Per realizzare la più grande goccia umana
e far volare in cielo il tuo messaggio di solidarietà. Si invitano i partecipanti ad indossare un capo di abbigliamento rosso.
Al termine piccolo aperitivo conviviale all’interno della corte.
- l'associazione culturale no profit “GRANI dell’ASTA del SERIO”.
Esposizione delle diverse cultivar di cereali e granturco di montagna, in semi, farine, gallette e covoni. Per tutta la giornata attività di molitura dei grani con un piccolo mulino a pietra professionale e dimostrazione di selezione delle varie farine.
Gli artigiani invitano:
- Sabina Vescovi. Creativa "Upcycler". I segreti e la magia del restituire
valore e bellezza a materiali usati. Per l'occasione esporrà una piccola collezione di antiche marionette bergamasche restaurate. - Associazione “Il Porto” con “Libriuneuro per Extraband” raccolta fondi a favore del progetto “UNA MUSICA PER LA VITA"
Ci sarà una postazione dedicata alla raccolta firme: “Santa Giulia, luogo del cuore ” Per il FAI
Chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
Il bar dell'Antenna Europea del Romanico propone torta “Smaiasa”, panini, taglieri, pane e cotechino e primi piatti per un buon ristoro.
19 agosto 2018 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
Benessere e salute naturale al mercato agricolo e non solo.
Dalle ore 10 e per tutta la giornata:
- Degustazione di freschissimi succhi preparati al momento con frutta e verdura dei produttori del mercato utilizzando l'estrattore a freddo che consente di mantenere inalterate le proprietà protettive e preventive per la nostra salute.
Dedicato a chi vuole mantenersi in salute con la buona frutta di stagione. - Presentazione e dimostrazione del DIEN CHAN (multiriflessologia facciale vietnamita).
Tecnica studiata e sperimentata subito dopo la guerra del Vietnam dal prof. Bui Quoc Chau (agopuntore), riportata e riscoperta in Europa e a noi presentata da Silvia Orlandini, un’operatrice della S.I.R.F.A (accademia di Milano). - Ore 16 Attività per grandi e piccoli di sgranatura dei fagioli a cura dell’Az. Ag. Il giardino delle Frutta.
Graditi ospiti
- Associazione “Il Porto” con “Libriuneuro per Extraband” Raccolta fondi a favore del progetto “UNA MUSICA PER LA VITA”
- l'artigiano Angelo Carminati Quando la scultura diventa gioiello. Gioielli creati a mano.
Chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
Il bar dell'Antenna Europea del Romanico propone anguria e melone
15 luglio 2018 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè

I produttori invitano:
- Il giardino dei semplici, con erbe aromatiche della Valle Brembana e canapa orobica
Gli artigiani invitano:
- Alessio Breda, restauratore.
Chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
La caffetteria dell'Antenna Europea del Romanico propone anguriata e fantasia di frutta
17 giugno 2018 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
Graditi ospiti
- Associazione “Il Porto” con “Libriuneuro per Extraband” Raccolta fondi a favore del progetto “UNA MUSICA PER LA VITA”
- La DOL, dorsale orobica lecchese
ore 15,00 presso la sala conferenze: Un antico sentiero che parte dalla val Gerola (Valtellina) per arrivare ad Almenno San Salvatore (Bergamo), attraversando i suggestivi scenari del Pizzo dei tre signori, dei Piani di Bobbio, del Monte Resegone e del Passo di Valcava.
Conduce Ruggero Meles insegnante, appassionato di montagna e scrittore poliedrico.
I produttori invitano:
- Lombarda Topinambur, la “patata” della salute. Az. Agr. Produttrice di topinambur di Bergamo. Buono e locale.
Gli artigiani invitano:
- Simonetta Rinaldi, upcycling e refashion di abiti e tessuti.
Ore 14.30 Laboratorio di “Idee per rinnovare il guarda roba”. Da scarti di tessuti, con creatività e passione trasforma, con abile lavoro artigianale, crea nuovi abiti. Oppure si rinnovano i “vecchi” vestiti ormai logori, ma pieni di storia e ricordi. - Maura Forzanini, Ceramista.
Ore 15.30 Laboratorio “Manipolando: dare forma all’argilla, conosciamo la tecnica del combolino”. Tecnica per realizzare ciotole e piccoli vasi.
Il laboratorio è rivolto ai bambini (dai 6 anni) e adulti contemporaneamente per un massino di 8-10 persone.
Chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
La caffetteria dell'Antenna Europea del Romanico propone panini con cotechino e frutta di stagione
20 maggio 2018 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
Gradito ospite
Servizio sociale territoriale rivolto a persone disabili, con l`obiettivo di supportare e svìluppare abilità utili a creare consapevolezza, autodeterminazione, autostima e maggiori autonomie spendibilì per il proprio futuro nell`ambito del contesto familiare, sociale e professionale.
Questo spazio è caratterizzato dall'offerta di percorsi individualizzati, che permettono agli utenti di sperimentarsi sia come persone adulte e indipendenti sia come cittadini attivi all`interno della propria comunità.
Al loro stand esporranno al pubblico piccole creazioni e bisçotti artigianali preparati dai ragazzi, utilizzando la farina della filiera bergamasca di farina e pane di montagna, ad offerta libera.
- ore 10,00 - 12,00 laboratorio di cesteria per bambini dai 5 anni in su
- i produttori invitano:
- az.agr. "La sella" di Eufemia Maiorano: zafferano puro della valle Brembana
- gli artigiani invitano:
- Claudio Mariani cestaro
- chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
- la caffetteria dell'Antenna Europea del Romanico propone panini con cotechino e frutta di stagione
15 aprile 2018 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9,30 alle 17,30
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
(luoghi e storie di realtà locali)
i volontari dell'associazione gestiranno al loro banco anche la raccolta libri per bambini e ragazzi (massimo 14 /16 anni ) dell' iniziativa "Porta un libro per i piccoli briganti" ( invito nel volantino )
18 marzo 2018 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9,30 alle 17,30
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
- ore 15,00 Anna Mascheroni presenta: “Progetto Cardamomo. Laboratorio creativo, riabilitativo ed ergoterapico della Cooperativa sociale il Segno.”
- i produttori invitano:
- az.agr. "La sella" di Eufemia Maiorano: zafferano puro della valle Brembana
- gli artigiani invitano:
- Progetto Cardamomo della Coop. Il Segno con gli articoli di bomboniere, borse e abbigliamento realizzate dagli ospiti.
- chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
18 febbraio 2018 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9,30 alle 17,30
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
- ore 14,30 Attività di dimostrazione per realizzare un fiore con la tecnica del feltro ad ago.
A cura di Marisa Isacchi - i produttori invitano:
- Lombarda Topinambur, la “patata” della salute. Az. Agr. Produttrice di topinambur di Bergamo. Buono e locale.
- gli artigiani invitano:
- Angelo Carminati “Quando la scultura diventa gioiello”. Gioielli creati a mano.
- Angelo Carminati “Quando la scultura diventa gioiello”. Gioielli creati a mano.
- chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
- la caffetteria dell'Antenna Europea del Romanico propone vin brulé e panini con cotechino
17 dicembre 2017 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
- ore 11,00 degustazione guidata del Valcalepio bio di Ca' Verde, coop. Oikos e Cascinetto d'Agro
- ore 17,30: scambio di caldi auguri con vin brulè e tisane
- i produttori invitano:
- coop. sociale Oikos vigneti e vini bio del Parco dei Colli
- coop. sociale Oikos vigneti e vini bio del Parco dei Colli
- gli artigiani invitano:
- Daniela Smania. Creativa multidisciplinare. Tessitura a telaio manuale, fusioni in acciaio, pittura su legno reciclato, ceramica raku.
- ritornano:
- I Benandanti: Progetto di Book Sharing itinerante, associazione Trata Burata.
- Cooperativa Lumaca: con il commercio equo e solidale
- iniziativa Donaci un pensiero per un anno!
- chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
- la caffetteria dell'Antenna Europea del Romanico propone panini con cotechino
Piccola guida alla cittadinanza sostenibile
Newsletter
Se volete essere sempre aggiornati sulle iniziative e le novità della rete iscrivetevi inviando il vostro Nome, Cognome ed indirizzo e-mail a admin@cittadinanzasostenibile.it, ciò implicherà anche automatica adesione all'informativa sul trattamento dei dati personali |