Visualizza articoli per tag: corso

Domenica, 29 Settembre 2013 22:42

Buone prassi.

Nell’ambito dell’intenso programma delle ACLI “Molte fedi sotto lo stesso cielo”, che quest’anno ha come tema “Di generazione in generazione. Tra memoria e futuro”, Cittadinanza Sostenibile ha curato un percorso in quattro tappe – tra ottobre e novembre - dal titolo

“Buone prassi”.

Sono proposte di scelte sugli stili di vita e di consumi che si possono fare oggi per consegnare un futuro sostenibile ai nostri figli. buoneprassi

Pubblicato in eventi
Etichettato sotto
Giovedì, 29 Agosto 2013 15:27

Corso Pratiche Sostenibili

Il gruppo operativo "Ricerca e Formazione" di Cittadinanza Sostenibile organizza corsi di formazione su richiesta.

Tali corsi sono pensati ed organizzati "su misura" in base alle esigenze di chi li richiede.

Di  seguito trovate l'esempio di un corso organizzato da Cittadinanza Sostenibile su richiesta della CFL (Cooperativa Famiglie Lavoratori) di Treviglio, che lo ha proposto gratuitamente ai suoi associati e alla cittadinanza, nell'ambito del "31° corso dell'Università dei consumatori".

Volantino corso CFL

Per ogni informazione contattateci ai seguenti indirizzi:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

oppure

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Ricerca e Formazione
Etichettato sotto
Martedì, 21 Maggio 2013 23:46

Corso Consum-Azione

Corso di avvicinamento alle pratiche di consumo consapevole e solidale

proposto e organizzato da Cittadinanza Sostenibile e Mercato&Cittadinanza in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato (CSV) di Bergamo.

OBIETTIVI, CONTENUTI E METODOLOGIA
La seguente proposta formativa è finalizzata alla conoscenza delle buone prassi promosse dalle esperienze del consumo critico.
- Conoscenza ed esplorazione "attiva" dei dati emersi dalla Ricerca sui consumi delle famiglie bergamasche e dalla Ricerca sui Gruppi di Acquisto Solidale esistenti a livello nazionale.
- Praticare la sobrietà negli stili di vita; la scelta dei consumi in famiglia, come ridurre i costi della gestione familiare e indirizzare "eticamente" gli acquisti.
- Pratiche di finanza etica, solidale e partecipata; l'importanza di con-dividere le scelte per l'utilizzo delle risorse finanziarie e dei risparmi fa-miliari all'interno della propria comunità locale.
- Pratiche di economia eco-sostenibile e solidale nel territorio bergamasco; come l'alleanza tra i Gruppi di Acquisto Solidale, la Finanza etica e i Produttori etici ed eco-sostenibili nella Provincia di Bergamo può rivitalizzare le comunità territoriali e le economie locali al "tempo della crisi".
- Che fare nella e per la propria comunità?

SOGGETTI COINVOLTI E DESTINATARI
Il percorso è rivolto a volontari e cittadini attivi appartenenti ad organizzazioni ed associazioni interessate ad approfondire e diffondere gli stili di consumo consapevole nonché le nuove forme di legame e di responsabilità sociale da essi prodotte.

Di seguito trovi i link segnalati dai relatori e puoi visualizzare e scaricare il materiale utilizzato durante il corso

Programma Percorso Consum-azione
Clicca  qui  per scaricare il file in pdf

Dispensina Percorso Consum-azione
Clicca  qui  per scaricare il file in pdf

Report finale Percorso Consum-azione
Clicca  qui  per scaricare il file in pdf

Sitografia:
Clicca  qui per scaricare un elenco di siti interessanti che riguardano il mondo della cosidetta "altra economia"

Mobilità / Progetto Jungo:
- sito di Jungo: http://www.jungo.it/

- articolo di Gloria Gelmi pubblicato sul blog "Nuova Mobilità":
Il crollo del mercato dell’auto, il “diritto” alla mobilità, il tempo  (clicca sopra per visualizzare)

 
Finanza Etica:
Banca Etica
Clicca qui Per scaricare le schede "capire la finanza" dal sito della Fondazione Culturale Resp Etica

Link a siti interessanti:
 
Mag2 Finance Soc. Coop.
- Sito della Cooperativa Finanziaria Solidale Mag2:  www.mag2.it
 
- Clicca qui per scaricare il volantino informativo di Mag2 Finance
 
- Clicca qui per scaricare il libretto "Mag2: trent'anni di finanza etica e solidale. Storie di persone, relazioni e denaro dal 1980 a oggi"
 

 

Pubblicato in Ricerca e Formazione
Etichettato sotto
Venerdì, 08 Febbraio 2013 21:51

corso "L'abitare leggero" dal 28-2-2013

Corso di base della serie "Condividere saperi" della Fondazione Serughetti La Porta promosso con la rete di Cittadinanza sostenibile

Pubblicato in eventi
Etichettato sotto
Venerdì, 04 Gennaio 2013 17:17

Consum-azione

Corso di avvicinamento alle pratiche di consumo consapevole e solidale.

Il Centro Servizi Volontariato (CSV) di Bergamo propone per aprile-maggio questo corso organizzato da Cittadinanza Sostenibile e Mercato & Cittadinanza.

Pubblicato in eventi
Etichettato sotto